Correzioni e Azioni Correttive sono argomenti comuni nella gestione della qualità, ma molti organismi di valutazione della conformità faticano a distinguere la differenza tra loro. Secondo George Anastasopoulos, Technical & International Business Development Manager di PJLA, la comprensione di questa distinzione è fondamentale per la conformità alla serie ISO 17000.
Una correzione è un intervento immediato che risolve un problema già rilevato. Risolve temporaneamente il problema, ma non impedisce che si ripeta. Ad esempio, se una macchina produce pezzi difettosi, la loro rilavorazione o rottamazione è una correzione. Se un dipendente commette un errore in un documento, anche correggere l’errore senza identificare il motivo per cui si è verificato è una correzione.
Le azioni correttive, invece, eliminano la causa principale del problema. In questo modo si previene il verificarsi di eventi futuri, favorendo il miglioramento della qualità sul lungo periodo. Per esempio, se i pezzi difettosi sono il risultato di una taratura errata, un’azione correttiva potrebbe comportare l’aggiornamento delle procedure di manutenzione. Qualora i dipendenti commettano spesso errori nell’inserimento dei dati, l’azione correttiva potrebbe includere la formazione o l’automatizzazione del processo.
Per risolvere le non conformità, le norme ISO 17000 richiedono delle azioni correttive. Le organizzazioni che si affidano solo alle correzioni rischiano di ripetere gli stessi errori, con conseguenti inefficienze. Dando priorità alle azioni correttive, gli organismi di valutazione della conformità promuovono il miglioramento continuo, mantengono la conformità e migliorano il proprio livello di affidabilità a livello operativo.
L’integrazione di correzioni e azioni correttive rafforza i sistemi di gestione della qualità. Mentre le correzioni forniscono delle soluzioni rapide, le azioni correttive garantiscono soluzioni più durature. Riuscire a distinguere questo aspetto aiuta le organizzazioni a mantenere la conformità, migliorare la propria efficienza e ottenere dei risultati a lungo termine.
Leggete i suggerimenti di George Anastasopoulos su LinkedIn.
Leave a Reply